Pensioni scuola, per la Consulta è legittimo il divieto di cumulo imposto dalla Quota 100

Chi va in pensione con la Quota 100 è sottoposto al divieto di cumulo tra redditi da pensione e altri redditi. L’unica eccezione possibile è rappresentata dai redditi occasioni nei limiti dei 5.000 euro. Questo divieto è continua fonte di dibattito (anche perché è stato ereditato da Quota 102)
La pronuncia della Consulta
Sul tema è intervenuta nei giorni scorsi anche la Corte Costituzionale – per ora conosciamo solo il comunicato stampa che precede la pubblicazione della sentenza. Un giudice del lavoro di Trento aveva sollevato la questione della costituzionalità della norma relativa alla Quota 100 davanti alla Consulta. E ora è arrivata la risposta.
La questione non è fondata
Secondo la Corte, la norma è costituzionale perché “le situazioni di cui si discute non sono comparabili. Il lavoro autonomo occasionale entro il limite di 5mila euro lordi annui non dà luogo, infatti, a obbligo contributivo”, e la “preclusione assoluta di svolgere lavoro subordinato, che la disciplina del pensionamento anticipato Quota 100 impone, si giustifica perché la richiesta agevolata di uscire anticipatamente dal lavoro entrerebbe in netta contraddizione” con la continuazione di una prestazione lavorativa.