Assegno famigliare per il coniuge – ecco quando si richiede

Assegno famigliare per il coniuge – ecco quando si richiede

Dal 1 marzo 2022, l’ANF (assegno al nucleo famigliare) è stato sostituito dall’Assegno Unico.
L’assegno Unico è dovuto per i nuclei famigliari ove sia presente almeno un figlio a carico con età inferiore ai ventuno anni, oppure un figlio a carico con disabilità, senza limiti di età.

E allora quando è possibile inviare la domanda di assegno al nucleo famigliare per il coniuge?

Quando all’interno del nucleo famigliare tutti i figli presenti a carico avranno un’età superiore ai 21 anni.

Solo allora si potrà presentare domanda per la prestazione ANF ma esclusivamente per soggetti diversi dai figli, quali il coniuge o eventuali sorelle, fratelli o nipoti conviventi e a carico.

Per i nuclei con figli disabili questa ipotesi è sempre esclusa.

Giuseppe de Tullio