Assegnazione provvisoria: su posto ITP con il diploma

L’assegnazione provvisoria è un istituto molto utilizzato, in particolar modo dai docenti che anelano una cattedra vicino casa. Non tutti sanno che è possibile richiedere assegnazione provvisoria anche su cattedre di Insegnante Tecnico Pratico solo con il prescritto titolo di accesso specifico.
L’articolo 7 comma 4 del CCNI sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie recita:
“L’assegnazione provvisoria, oltre che per il posto o classe di concorso di titolarità, può essere richiesta anche per altre classi di concorso o posti di grado diverso di istruzione per i quali si riscontri il possesso del titolo valido per la mobilità professionale come disciplinato dall’art. 4 del C.C.N.I. 6.3.2019…”
Il CCNI richiamato è quello relativo alla mobilità che all’articolo 4 commi 1 e 5 dice:
Comma 1 “Le disposizioni relative alla mobilità professionale, contenute nel presente contratto, si applicano ai docenti, che al momento della presentazione della domanda, abbiano superato il periodo di prova. Gli stessi devono essere in possesso della specifica abilitazione per il passaggio al ruolo richiesto ovvero, per quanto riguarda i passaggi di cattedra, della specifica abilitazione alla classe di concorso richiesta. Sono fatte salve le successive precisazioni relativamente agli insegnanti tecnico-pratici”.
Comma 5 “Il passaggio nel ruolo del personale insegnante tecnico-pratico nell’ambito della scuola secondaria di II grado può essere richiesto da:
- insegnanti di scuola dell’infanzia;
- insegnanti di scuola primaria;
- personale educativo;
- insegnanti di scuola secondaria di I grado;
- insegnanti di istituti di istruzione secondaria di II grado appartenenti sia ai ruoli dei laureati sia ai ruoli dei diplomati;
detto personale deve essere in possesso del titolo di studio di accesso alla classe di concorso della tabella B del DPR 19/2016 e successive modifiche e integrazioni”.
Quest’ultima frase indica chiaramente che il passaggio nel ruolo del personale ITP, quindi anche l’assegnazione provvisoria, può essere richiesto con il solo titolo di accesso relativo alla tabella B del DPR 19/2016.
Ad esempio, un docente che insegna con regolare abilitazione nella classe di concorso A026-Matematica alle superiori, che si trova in possesso del solo diploma di geometra, che è titolo di accesso per la classe di concorso B014, potrà richiedere assegnazione provvisoria su quest’ultima materia.