Zoom: funzioni, costi, utilizzo.

Zoom: funzioni, costi, utilizzo.

Zoom  è una piattaforma web per meeting, webinar e collaborazione da remoto. Dà quindi la possibilità di tenere videoconferenze, lezioni, meeting online.

Ha diversi profili di utilizzo (e costo)

  • base- gratuito – 40 minuti fino a  100 partecipanti
  • pro- 170 euro/anno toglie il limite dei 40 minuti
  • large meeting con 53 euro aggiuntivi per un mese si può arrivare a 500 partecipanti

Si possono aggiungere tantissime funzionalità e numero di partecipanti (a pagamento)

Per piccoli gruppi basta la versione gratuita, per gruppi tra i 100 e i 200 partecipanti la versione pro, per le assemblee la versione large meeting.

Ci si collega cliccando sul link e ci si può prenotare per gli interventi in modo semplice (si alza la mano), attivare o disattivare il proprio video o quello dei partecipanti; scegliere di attivare o disattivare il microfono dei partecipanti (molto utile se, nel corso di una riunione online, se i partecipanti si dimostrano particolarmente indisciplinati); condividere lo schermo e registrare la videoconferenza, così da poterla rivedere (e far rivedere) ogni volta che si vuole.

Si possono invitare i partecipanti singolarmente via mail o collettivamente con link

Ci sono state polemiche sulla sicurezza e sulle falle in merito al trattamento dei dati e alla privacy, anche la polizia postale ha chiarito che i problemi li ha avuti chi ha scaricato il programma non dai canali ufficiali. Col nuovo aggiornamento Zoom ha risolto i problemi di privacy.

E’ utilizzabile anche senza scaricare programmi

Ha molte utili funzioni facoltative (tutte gratuite)

  • sala d’aspetto
  • password
  • sfondo privacy
  • può essere passato o condiviso l’host (la direzione della riunione)
  • si può mandare in streaming su youtube o facebook

Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *