Vaccini Covid: richiamo (dose booster) scende da 6 a 5 mesi

Vaccini Covid: richiamo (dose booster) scende da 6 a 5 mesi

Nella circolare 53312 del 22 novembre 2021 del Ministero della Salute è specificato quanto segue:

tenuto conto dell’attuale condizione di aumentata circolazione virale e ripresa della curva epidemica e in
un’ottica di massima precauzione, si rappresenta che, a partire dal giorno successivo alla
pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della relativa determina a cura di AIFA, nell’ambito della
campagna di vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19, l’intervallo minimo previsto per la
somministrazione della dose “booster” (di richiamo) con vaccino a m-RNA
, alle categorie per le
quali è già raccomandata (inclusi tutti i soggetti vaccinati con una unica dose di vaccino Janssen)
e nei dosaggi autorizzati per la stessa (30 mcg in 0,3 mL per Comirnaty di Pfizer/BioNTech; 50
mcg in 0,25 mL per Spikevax di Moderna), è aggiornato a cinque mesi (150 giorni) dal
completamento del ciclo primario di vaccinazione, indipendentemente dal vaccino
precedentemente utilizzato”.

Francesco Pititto

Francesco Pititto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *