Ultim’ora: per alcune province nomine annuali 2020/2021 tramite piattaforma SiGeCo

In seguito alle norme introdotte per contrastare il COVID-19 per l’anno scolastico 2020-21 le operazioni di conferimento avverranno probabilmente senza la necessità di presenza fisica.
Al momento la piattaforma è attiva per i docenti delle province di Como , Lecco , Milano , Sondrio e Varese. Da valuatare se la piattaforma sarà destinata a tutti i docenti delle altre province.
SiGeCo gestirà le nomine da GaE docenti e ATA e dalle graduatorie GPS in totale sicurezza e semplicità, attraverso processi automatizzati e affidabili. Le attività di nomina si svolgono in tranquillità e in tempi rapidi.
Operazioni pre nomina
Raccolta disponibilità con inserimento diretto dei dati da parte degli Istituti della provincia,
archivio dettagliato dell’origine e della causa a monte di ogni disponibilità,
modifica e integrazione dei dati istituto da parte UST,
accorpamento delle disponibilità in cattedre, spezzoni, COE, Deleghe Online: gestione automatizzata della raccolta deleghe,
Gestione automatica dell’accreditamento di candidati e Istituti.
In fase di nomina alla presenza
Verifica istantanea di eventuali già avvenute nomine (sia docenti che ATA) negli archivi USR ed UST (per le sole province che hanno attivato l’estensione),
Visualizzazione deleghe di un candidato con incrocio delle disponibilità residue
Invio immediato agli istituti degli estremi di nomina: dati candidato, completi e certificati, necessari per l’inserimento in SIDI, dati per la rintracciabilità della persona,
Accesso ai dati sullo svolgimento delle nomine in tempo reale (candidati, scuole, sindacati), con gli opportuni filtri privacy,
Stampa automatica di individue, rinunce, ecc.
In fase di nomina telematica (a distanza)
Verifica istantanea di eventuali già avvenute nomine (sia docenti che ATA) negli archivi USR ed UST (per le sole province che hanno attivato l’estensione),
Visualizzazione preferenze di un candidato con incrocio delle disponibilità residue
Invio immediato agli istituti degli estremi di nomina: dati candidato, completi e certificati, necessari per l’inserimento in SIDI, dati per la rintracciabilità della persona,
Accesso ai dati sullo svolgimento delle nomine in tempo reale (candidati, scuole, sindacati), con gli opportuni filtri privacy,
Generazione di documentazione dettagliata PDF di individue, rinunce, ecc.