TFR INPS, comunicare l’IBAN e ricevere il pagamento

Negli ultimi tempi, molti hanno ricevuto delle comunicazioni dall’INPS delle comunicazioni relative al pagamento del loro TFR. Si chiedeva di accedere “al servizio online Sugi”, “presente nel portale Inps”, per “comunicare o verificare l’IBAN su cui accreditare l’importo” del TFR.
Effettuare l’accesso al portale dell’INPS
La procedura per controllare o modificare l’IBAN su cui versare il TFR è un’operazione abbastanza semplice. Per prima cosa è necessario entrare con le proprie credenziali sul sito dell’INPS (va benissimo lo SPID), per poi digitare Sugi nel motore di ricerca interno.

Il primo risultato della ricerca è quello che ci interessa, perché ci basta cliccare su “Servizio Sistema Unico Gestione IBAN (SUGI)” con il tasto sinistro del mouse per arrivare alla pagina che ci interessa.

Il servizio ci permette di scegliere tra 2 funzionalità:
- Nuova Richiesta (consente di associare un IBAN ad una prestazione che l’INPS si appresta ad erogare) e
- Visualizzazione Richieste Inoltrate (consente di visualizzare la lista di tutte le richieste inviate).
Come inserire l’IBAN
Per controllare o modificare il conto corrente su cui versare il TFR è necessario scegliere la funzionalità “Nuova Richiesta”. Operando in questo si dovrebbe presentare una schermata come la seguente

Nella prima parte troverete una serie di dati che vi riguardano. La parte che vi deve interessare è quella denominata “Lista pratiche”. Bisogna flaggare sul quadratino che si trova al termine della riga che riguarda la pratica e poi cliccare su “Avanti”. Se il sistema non trova pratiche, vuol dire che non avete nessun IBAN da inserire o controllare.

Per completare la pratica è sufficiente inserire il nostro IBAN nella casella che si trova in corrispondenza del tasto Verifica Iban e poi cliccare di nuovo su Avanti. Se abbiamo sbagliato qualcosa nella digitazione dell’IBAN e quindi il codice riportato non è formalmente valido, il sistema visualizzerà il seguente messaggio bloccante: “Gentile Utente, il codice IBAN indicato per l’accredito della prestazione non risulta congruo. La preghiamo di verificarne la validità ed effettuare nuovamente l’inserimento in procedura.
L’INPS è a sua disposizione per ogni chiarimento”.
La ricevuta del lavoro fatto
Non resta che superare alcune schermate con il riepilogo dei dati inseriti, un paio di informative da flaggare, ed infine inviare la richiesta di inserimento/modifica IBAN cliccando sul tasto “Invia” nella schermata che trovate sotto. Il sistema protocolla la richiesta e produce una ricevuta in formato .pdf visualizzabile nella funzionalità “Visualizzazione richieste inoltrate”.

Salve volevo comunicare il iban nuovo
Non deve comunicarlo a noi, siamo un blog di informazioni.