Supplenze scuola, Azzolina: “l’anno scorso erano 100.000”

Intervista al Sole 24 Ore in cui la ministra dice la sua su precariato e immissioni in ruolo
Quanti saranno i supplenti a settembre? Secondo la ministra Lucia Azzolina, che ovviamente sta “lavorando per avere tutti i docenti in cattedra a settembre”, “non sono 200.000”.
I numeri della ministra
In un’intervista pubblicata oggi sul Sole 24 Ore chiama a supporto i numeri del Miur: a fine settembre 2019 risulterebbero sottoscritti 109.195 contratti a tempo determinato (27.563 al 31 agosto e 81.632 fino al 30 giugno).
Immissioni in ruolo 2020/21
Secondo Lucia Azzolina nel prossimo anno i numeri saranno analoghi se non più bassi. Il motivo? Secondo la ministra ci sarà uno strumento in più per fronteggiare il boom delle supplenze: la “call veloce”, che “ci permetterà di distribuire a livello nazionale le immissioni in ruolo rimaste vacanti”. Con questo strumento sarà possibile, per un precario presente in una Graduatoria ad Esaurimento o di merito in una regione, fare domanda in un’altra regione. Se gli auspici della ministra corrisponderanno alla realtà lo scopriremo a breve.