Sciopero scuola 8 giugno, manifestazioni in tutta Italia

Sciopero scuola 8 giugno, manifestazioni in tutta Italia
Flash mob, manifestazione ed iniziative in tutta Italia per lo sciopero dell’8 giugno

Oggi c’è stato lo sciopero della scuola indetto da FLC CGIL, Cisl Scuola, Uil scuola, Snals Confsal e Gilda Unams. I sindacati chiedono classi meno affollate e impegni precisi per aumentare gli organici del personale docente e Ata. La richiesta è anche di avere più risorse e riportare la scuola al centro dell’agenda politica, con strutture scolastiche adeguate e funzionali. Si chiedono certezze per settembre.

Parola d’ordine: sicurezza

Tante manifestazioni si sono svolte in tutta Italia: davanti alle proprie scuole, al ministero dell’Istruzione, o con flash mob in varie città. Non è stata prevista nessuna manifestazione nazionale per una scelta di sicurezza e per evitare assembramenti. Al centro la sicurezza e l’esplosione del precariato.

La paura del domani

La proclamazione dello sciopero dell’8 giugno è stata una passaggio obbligato. Troppa differenza tra gli annunci e la realtà. Le scuole dovrebbero riaprire ma non si capisce ancora come questo avverrà… E si sarà quella sicurezza che fino ad ora è stata solo sbandierata.

Uno sciopero già proclamato

Lo sciopero era stato già proclamato il 6 marzo, ma era astato poi ritirato per senso di responsabilità. Da allora non è cambiato nulla, e anzi le ragioni per farlo si sono moltiplicate. Basta dire che il ministero con il “Decreto Rilancio” ha stanziato per la scuola circa 1,4 miliardi di euro – la metà di quanto destinato ad Alitalia…

La scuola deve ritornare ad essere una risorsa strategica.

Vittorio Borgatta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *