Rientro a scuola: le indicazioni in Europa

Rientro a scuola: le indicazioni in Europa

Nell’attuale contesto di graduale riapertura delle attività sono state esaminate , dal comitato tecnico scientifico , le diverse misure organizzative e di prevenzione adottate in Europa. Anche per le indicazioni adottate nelle diverse nazioni del continente si è registrata una notevole disparità.

Le misure adottate nelle diverse nazioni

BELGIO

Le lezioni dovrebbero partire in classi di 10 alunni , con un minimo di 4 m2
per studente.
Obbligatorio l’uso della mascherina in tessuto. L’obbligo è esteso a tutto il personale e per tutto il giorno.

FRANCIA

Per le materne e le elementari distanziamento fisico di circa 1 metro e circa 4 m2 per allievo.
Uso della mascherina
Mascherina di comunità per tutto il personale.

SVIZZERA

Scuola dell’obbligo
Per il personale è prevista una distanza fisica di 2 metri .
Uso della mascherina
Non è previsto l’uso della mascherina.

GERMANIA


Le lezioni devono svolgersi in piccoli gruppi di 15 studenti . Va mantenuta una distanza di almeno 1,5 metri.

OLANDA

Gli alunni svolgeranno il 50% dell’insegnamento in classe e il 50%
a distanza. Va mantenuta una distanza di almeno 1,5 metri.

Le mascherine per il viso sono obbligatorie nella scuola primaria.

REGNO UNITO

La distanza minima interpersonale sarà di 2 metri. Nel caso in cui non sarà possibile garantire i 2 metri sarà necessario l’uso della mascherina.

SPAGNA

La distanza minima interpersonale sarà di 2 metri. Nel caso in cui non sarà possibile garantire i 2 metri sarà necessario l’uso della mascherina.


Francesco Pititto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *