Riaperture scuole, le ipotesi della Task force del ministero

Riaperture scuole, le ipotesi della Task force del ministero
Come sarà la scuola ai tempi del Coronavirus? Ecco alcune ipotesi sul tavolo della Task force sulla scuola.

In questi giorni stanno circolando diverse ipotesi sul ritorno a scuola. Ve ne ho scritto oggi in questo post, e ora ritorno sull’argomento. Tenete presente che come racconta il presidente dell’Associazione nazionale presidi Antonello Giannelli, si tratta solo di “ipotesi di lavoro”.

La didattica mista e le lezioni di 45 minuti

C’è chi lo smentisce, ma l’unico modo a cui si sta pensando per garantire il distanziamento nelle scuole superiori e che le classi vengano sdoppiate, ovvero che metà classe seguirà la lezione in aula e l’altra metà resterà a casa. Si pensa anche a ridurre la durata dell’unità oraria a 45 minuti per chi resta a casa e segue la lezione online (davanti ad un computer è più difficile mantenere il livello giusto di attenzione per seguire il docente).

Altre ipotesi

L’ipotesi delle lezioni da 45 minuti e lo sdoppiamento potrebbe portare ad avere un gruppo in classe a fare una lezione, mentre un altro si trova in locali diversi – laboratori, aula magna, palestra…

Attenzione perché non bisogna dare troppe regole, bisogna lasciare alle scuole la necessaria autonomia di scelta (ma per fare questo bisogna anche dare presto un quadro chiaro ai dirigenti scolastici per quanto riguarda le risorse che avrà a disposizione). Attenzione perché come dice Antonello Giannelli “a settembre è presumibile che si tornerà tutti a scuola anche se non è detto ci si rimanga senza interruzioni”.

Incrementi di organici per primaria e scuola dell’infanzia

Il quadro per la scuola secondaria è più nebuloso, mentre per i bambini più piccoli la Task force pensa ad un incremento degli organici che dovrebbe essere del 10%. C’è chi dice a tempo indeterminato e chi pensa solo ad un aumento degli insegnanti per il prossimo anno scolastico. Resta da capire in quali spazi…

Roberto Bosio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *