Riapertura scuola, ipotesi lezioni da 45 minuti

Cominciano ad emergere gli orientamenti della “Task force” sulla scuola
Come sarà la scuola a partire dal prossimo mese di settembre? Sul Corriere della Sera compaiono alcune anticipazioni di quello che sarebbe il pensiero della cosiddetta “Task force” sulla scuola. Come ridurre i moduli delle lezioni per tutti gli istituti a 45 minuti. Un’idea che astrattamente potrebbe funzionare se non fosse che già oggi tanti istituti hanno già moduli orari inferiori ai 60 minuti e quindi non si conquisterebbero molti moduli orari in più…
Niente didattica mista
Si sta ancora discutendo sulle ipotesi. E non riscuoterebbe molto successo l’idea della didattica mista – ovvero avere metà classe a casa a guardare la lezione sul computer -, perché molte scuole non hanno le infrastrutture tecnologiche necessarie..
Più insegnanti nelle elementari e materne
Per la scuola primaria e dell’infanzia ci sarebbe invece l’idea di assumere – solo per il prossimo anno scolastico – il 10% di insegnanti in più. Secondo i dati a disposizione della Task force molte classi delle primarie sarebbero già composte da pochi bambini: 25.000 hanno meno di 15 alunni e non andrebbero divise.
Si sta pensando anche di ampliare l’autonomia del Dirigente Scolastico in materia di programmazione dell’attività. Fino ad oggi avevano a disposizione il 20% del tempo scuola. Il prossimo anno queste attività potrebbero aumentare significativamente.