Quarantena Covid, da oggi le nuove regole

Quarantena Covid, da oggi le nuove regole

Da oggi ci sono nuove regole per la quarantena a scuola. Si applicheranno anche alle miglia di studenti che ora sono in DAD perché le norme sono retroattive.  Sostanzialmente si prevede che i vaccinati non andranno più in dad, mentre i non vaccinati avranno una quarantena che passerà da 10 a cinque giorni. Il decreto è entrato in vigore dal 5 febbraio (il giorno successivo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale).

Scuola dell’infanzia: attività sospese con 5 casi

Nelle scuole dell’infanzia (e negli asili nido) fino alla scorsa settimana si sospendevano le attività con un solo bambino positivo al Covid. Ora si resterà a casa solo se in casa ci saranno cinque o più casi di positività. “Tutti in presenza” si legge nel decreto “con l’utilizzo di dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 da parte dei docenti fino al decimo giorno successivo alla conoscenza dell’ultimo” positivo. Con cinque positivi le attività didattiche sono sospese per cinque giorni.

Al via i tamponi fai da te

Il decreto introduce la possibilità di inserire anche i tamponi “fai da te” tra le modalità con cui controllare se un soggetto con qualche sintomo, sia effettivamente positivo al virus. Se il tampone darà un risultato negativo per rientrare in classe basterà un’autocertificazione.

Scuola primaria: fino a 4 casi si va a scuola

Alle elementari la didattica a distanza (e la quarantena) scatta solo per i non vaccinati. Mentre per i vaccinati è prevista solo l’autosorveglianza. Fino a quattro casi di positività, si continua ad andare a scuola con mascherina FFP2 (per dieci giorni). Bisogna anche effettuare un test antigenico rapido o fai da te alla prima comparsa dei sintomi – da ripetere se cinque giorni dopo l’ultimo contatto si è ancora positivi.

Dad solo per i non vaccinati

Dalla quinta positività si va scuola solo se si è vaccinati – doppia dose – da meno di 120 giorni (o guarito da meno di 120 giorni). Per gli altri c’è la Dad e la quarantena per cinque giorni al termine della quale bisogna farsi un tampone antigenico rapido o molecolare. In ogni caso per cinque giorni dopo questo passaggio bisogna indossare la mascherina a scuola.

Cosa accade con la scuola secondaria di primo e secondo grado

Nella scuola media e superiore con una positività si resta a scuola con mascherina di tipo FFP2 di alunni e docenti. Finora con due casi positivi la classe si divideva tra vaccinati in presenza e non vaccinati in Dad. Dal terzo caso tutti finivano in Dad.

Da oggi con due o più casi di positività tra gli alunni, l’attività in presenza continua per chi ha concluso il ciclo vaccinale da meno di 120 giorni (o i guariti da meno di 120 giorni). Sarà necessario l’utilizzo di mascherine FFP2 per dieci giorni. Gli altri andranno in Dad per cinque giorni. Al termine dovranno farsi un test antigenico rapido o molecolare con esito negativo. I cinque giorni successivi dovranno indossare a scuola la mascherina Ffp2. Per rientrare non è necessario un certificato della Asl o del medico, basta l’esito del tampone.

Precisiamo le regole dei 120 giorni riguardano i vaccinati con due dosi. Per chi ha il booster non vale questo termine (almeno per ora).

Roberto Bosio

Roberto Bosio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *