Quanto guadagnano gli insegnanti in Europa. Confronto con precari da GAE e GPS.

Quanto guadagnano gli insegnanti in Europa. Confronto con precari da GAE e GPS.

Com’è noto i docenti italiani di ogni ordine e grado percepiscono storicamente una retribuzione annuale inferiore alla retribuzione media dei colleghi europei. In particolare solo nell’ultimo decennio il potere di acquisto di salario medio di un docente ha perso quasi 1.000 euro. Vediamo quanto guadagnano gli insegnanti in Europa confronto infine il loro reddito con quello dei precari da italiani nominati da GAE e GPS.

Scuole Infanzia e Primaria in Europa

Nella scuola primaria appare evidente una grande differenza con gli altri Paesi . L’Italia si colloca nell’ultima posizione di questa classifica.

Scuole secondaria di primo grado ( scuola media)

Scuole secondaria di secondo grado ( scuola superiore)

Appare evidente come i docenti italiani siano in ultima posizione rispetto alla media europea.

Ancora più marcata la differenza se paragoniamo la retribuzione media europea sopraelencata con la retribuzione dei precari italiani nominati da GAE o GPS .

Retribuzione iniziale (lorda mensile dal 1/3/2018 comprensiva dell’elemento perequativo, introdotto dal CCNL 19.04.2018 fino al 31/12/2018).

Docente scuola primaria e infanzia: 1.852,93 lordi mensili

Docente diplomato scuola II grado: 1.852,93 lordi mensili

Docente I grado: 1.995,93 lordi mensili

Docente scuola II grado: 1.995,93 lordi mensili
Lo stipendio può poi variare in considerazione di variabili come l’assegno per il nucleo familiare o reddito.

Francesco Pititto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *