Pubblicato il decreto per gli esami di stato nelle scuole italiane all’estero

Pubblicato il decreto per gli esami di stato nelle scuole italiane all’estero

Il Ministero degli Esteri ha pubblicato il decreto del 6 giugno con le disposizioni per gli esami di Stato nelle scuole per la formazione italiana all’estero. Le commissioni saranno composte da 6 commissari interni e un presidente. I sei commissari interni saranno individuati dai singoli consigli di classe in una riunione che potrà tenersi anche in modalità telematica. Il presidente di commissione, nominato dalla Direzione generale per la promozione del sistema Paese, sarà:

  • nelle scuole statali il dirigente scolastico della scuola o in assenza un docente che non sia in servizio nella classe d’esame
  • nelle scuole paritarie un dirigente scolastico o un docente in servizio nel Paese o in Paesi limitrofi. Sono comunque esclusi i docenti della classe

In casi eccezionali possono essere nominati presidenti il Coordinatore didattico o altro docente non ministeriale in servizio presso l’istituzione scolastica, ma non nella classe di esame.
Il capo ufficio consolare può anche disporre lo svolgimento dell’esame di Stato in modalità telematica con riguardo alle specifiche condizioni territoriali. Il colloquio si terrà in presenza, salvo i casi di impossibilità da parte di uno o più studenti (su motivata richiesta dell’interessato a sostenere l’esame in via telematica).

DECRETO

ALLEGATO A SCHEDA CANDIDATI PRIVATISTI

ALLEGATO B QUADRO NORMATIVO

ALLEGATO C COMMISSARI INTERNI

PROSPETTO I E II GRADO BOREALE

Redazione

Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *