Possibili novità al concorso straordinario. Emendamento: possibile procedura per soli titoli?

di Francesco Pititto

Dopo appena qualche giorno dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del bando per il concorso scuola straordinario (D.L.126/2009 convertito nella Legge 159/2009) , che prevede l’assunzione di 24 mila precari , emergono forti tensioni in parlamento. 

Parlamentari di Pd, Leu e Autonomie  hanno depositato emendamenti al decreto Scuola per modificare la procedura di reclutamento dei docenti precari stabilito dalla ministro Azzolina. A divulgare la notizia fonti stesse della maggioranza di governo.

Cosa prevede l’emendamento?

Ricordiamo che attualmente il bando depositato  in Gazzetta Ufficiale prevede una prova  da svolgersi in presenza con  80 domande a cui rispondere in 80 minuti. Prevista l’assunzione di 24 mila precari.

La presenza fisica al concorso , in tempi di coronavirus ,   è stata oggetto di forti polemiche da parte dei sindacati e di alcuni partiti di maggioranza e opposizione.

L’emendamento presentato , prevede l’assunzione rapida di 40mila docenti senza alcuna  prova concorsuale , ma soltanto mediante una selezione effettuata per soli titoli. In caso di approvazione di tale emendamento il bando per il concorso straordinario sarebbe destinato ad essere ritirato. In tal caso sarebbe evidente la sconfitta del M5S da sempre a favore di concorsi che prevedano lo svolgimento di una prova scritta in presenza. Essendo favorevoli al suddetto emendamento Pd, Leu , Lega e Fratelli d’Italia risulta a rischio la stessa tenuta del governo.

Francesco Pititto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *