Organico Covid scuola, se la proroga non arriva?

Qualche giorno fa, vi ho scritto della nota che proroga fino al 31 marzo l’organico Covid.
Si attendono ulteriori indicazioni
Basta questo per prolungare a tutti il contratto? Purtroppo no la stessa nota indicava che “sarà cura dello scrivente Dipartimento, d’intesa con il Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione e con i competenti uffici scolastici regionali, fornire ulteriori indicazioni per la prosecuzione dei rapporti contrattuali fino al termine delle lezioni dell’anno scolastico 2021/2022”.
Cosa aspettarsi?
Fino a quando il quadro non sarà più chiaro, non farei alcuna supposizione, anche perché la nota indica che : “Il personale a tempo determinato, già contrattualizzato ai sensi dell’art. 58, comma 4-ter, del D.L. 73/2021, può continuare a svolgere le proprie prestazioni anche dopo la data del 30 dicembre 2021 e che le istituzioni scolastiche, sulla base delle disposizioni normative contenute nella Legge di Bilancio 2022, potranno procedere con la proroga dei contratti già stipulati“.
L’utilizzo del verbo “potere” lascia un margine di discrezionalità alla scuola? Direi di no, ma vorrei avere dei chiarimenti, anche perché l’Ambito territoriale di Verbania, in una nota del 29/12, inviata ai dirigenti scolastici, sottolinea la “possibilità, in capo alle istituzioni scolastiche” di prorogare la scadenza dei contratti stipulati, ed in seguito afferma che le scuole “dovranno organizzare le attività del personale il cui contratto è stato prorogato…”, lasciando intendere che la proroga non sia scontata per tutti.