Obbligo vaccinale, cosa cambia dal primo aprile (Nota del ministero)

Obbligo vaccinale, cosa cambia dal primo aprile (Nota del ministero)

Il ministero ha pubblicato oggi una nota – la potete scaricare cliccando sul link che trovate in fondo alla pagina – ha provato chiarire la situazione che riguarderà il personale della scuola a partire dal prossimo primo aprile.

Stop alla sospensione

I docenti sospesi potranno tornare a scuola, perché come specifica la nota “a decorrere dal 1° aprile 2022, cessano gli effetti dei provvedimenti di sospensione del personale docente e educativo disposti ai sensi della previgente normativa per il mancato adempimento dell’obbligo vaccinale”.

Questo personale potrà svolgere la normale attività didattica solo se è a posto con l’obbligo vaccinale. Se continua ad essere inadempiente dovrà essere sostituito, perché “fino al 15 giugno 2022 permane l’obbligo vaccinale per la prevenzione dell’infezione da SARS-CoV-2 a carico di tutto il personale scolastico”.

La sostituzione avverrà “mediante l’attribuzione di contratti a tempo determinato che si risolvono di diritto nel momento in cui i soggetti sostituiti, avendo adempiuto all’obbligo vaccinale, riacquistano
il diritto di svolgere l’attività didattica”.

Cosa fanno i docenti che tornano in servizio ma non sono vaccinati?

La nota risponde in parte a questa domanda, perché stabilisce che “il personale docente ed educativo inadempiente all’obbligo vaccinale potrà essere impiegato nello svolgimento di tutte le altre funzioni rientranti tra le proprie mansioni, quali, a titolo esemplificativo, le attività anche a carattere collegiale, di programmazione, progettazione, ricerca, valutazione, documentazione, aggiornamento e formazione”.

Cosa facciano invece al posto dell’attività a contatto con i ragazzi non è chiaro, fermo restando che non possono essere adibiti a compiti e mansioni proprie di altre categorie professionali – come gli assistenti amministrativi o i collaboratori scolastici.

Ci vuole almeno il green pass base

La nota “evidenzia che per l’accesso ai luoghi di lavoro tutto il personale scolastico è comunque tenuto ad esibire, fino al termine del 30 aprile 2022, una delle certificazioni verdi COVID-19”, per cui chi non è vaccinato deve almeno avere il gren pass da tampone.

Dal primo maggio si potrà andare a scuola senza certificazione verde.

La nota del ministero

Roberto Bosio

Roberto Bosio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *