Nuovo concorso straordinario, chi può partecipare?

Il Decreto Sostegni bis ha previsto – tra le altre cose – un nuovo concorso straordinario che metterà a bando i posti rimasti vacanti dalle immissioni in ruolo dell’anno scolastico 2021/22. Cerchiamo di capire quello che finora sappiamo su questa procedura.
Chi potrà partecipare alla nuova procedura?
Possono partecipare a questa procedura i docenti che abbiano svolto, entro il termine di presentazione delle domande (e quindi probabilmente l’anno in corso non dovrebbe valere), tre annualità di servizio nella scuola statale negli ultimi cinque. Bisogna avere almeno un anno specifico nella classe di concorso per cui si intende partecipare.
Le annualità di servizio – tranne ovviamente quella specifica – possono essere svolti sul sostegno o su diversi gradi di scuola. Non vale il servizio svolto nelle scuole paritarie o per la formazione professionale (a meno di clamorose novit dell’ultimo minuto).
Come si calcola l’annualità di servizio?
Bisogna aver svolto 180 giorni di servizio nel corso di un anno scolastico, oppure bisogna avere un servizio senza nemmeno un giorno di interruzione tra il primo febbraio e fino alle operazioni di scrutinio finale, ovvero fino al termine delle attività nella scuola dell’infanzia.