Novità MAD: aggiornamento e approfondimento.

La messa a disposizione (MAD) è un’istanza informale che permette di dichiarare la propria disponibilità per svolgere supplenze.
Circolare del 4 novembre 2020
La nota n. 34365 del 4 novembre 2020, ha modificato le indicazioni fornite in precedenza dalla nota del 5 settembre. Secondo la nota n. 34365: “è possibile in via eccezionale, limitatamente all’anno scolastico in corso (2020/21), procedere alla nomina attraverso le MAD dei docenti inclusi anche in GPS o in graduatorie di istituto di altre province, a condizione che:
- fossero concluse le operazioni di nomina dalle GPS nell’ambito territoriale di riferimento e in quello di inclusione dell’aspirante;
- fossero esaurite le graduatorie di istituto della scuola interessata e delle scuole viciniori (come già previsto per le nomine dei docenti non inclusi in nessuna graduatoria)”.
La possibilità di presentare le MAD in altre province è stata limitata all’anno scolastico 2020/21. Per l’anno scolastico 2021/2022 attualmente non è stata pubblicata alcuna nota.
La circolare del 4 novembre limita la possibilità di presentare MAD in altre province esclusivamente all’anno scolastico 2020/2021.
L’attuale situazione
Attualmente (a.s. 2021/2021) non è possibile presentare MAD in altre province diverse da quelle in cui si è inclusi nelle GPG o in graduatorie di istituto.
“Le domande di messa a disposizione devono essere presentate esclusivamente dai docenti che non risultino iscritti in alcuna graduatoria provinciale e di istituto e possono essere presentate per una provincia da dichiarare espressamente nell’istanza”.
La bozza del ministero prevede la possibilità di inviare MAD
In una bozza del ministero è possibile leggere quanto segue:
“per far fronte alla perdurante emergenza sanitaria e al fine di consentire alle scuole di attribuire le cattedre o le ore ancora disponibili, è possibile in via eccezionale, limitatamente all’anno scolastico in corso, procedere alla nomina del personale docente messosi a disposizione anche se incluso in GPS o in graduatorie di istituto di altre province.”
Due le condizioni da poter rispettare
- siano concluse le assegnazioni delle nomine da GaE e GPS nella provincia in cui il docente è già inserito in graduatoria e anche in quella di arrivo della messa a disposizione.
- deve essere esaurita la graduatoria di istituto della scuola in cui vi è la disponibilità, nonché degli istituti viciniori.
In sintesi , se confermata , la nota consentirebbe di presentare la messa a disposizione rispettando alcuni requisiti quali la conclusione delle nomine da GAE e GPS nella provincia in cui il docente è inserito.
Come inviare MAD
Le MAD possono essere inviate:
- per posta elettronica tramite PEC (scelta consigliata, in quanto ha valore di raccomandata);
- per posta elettronica tramite e-mail personale;
- per raccomandata;
- consegnate a mano.