Neoassunti 2022 da GPS sostegno, prova disciplinare: cosa sappiamo

La prova disciplinare per i neoassunti da prima fascia GPS del 2022 hanno completato le operazioni per l’anno di prova passando davanti al comitato di valutazione. Entro la fine del mese di luglio dovranno svolgere la prova disciplinare. In cosa consisterà.
Prova disciplinare: cosa sappiamo
Tutto quello che scriveremo di seguito deriva da due note scritte dall’Ufficio scolastico del Lazio e della Romagna (trovate i link in fondo al post).
- consiste in un colloquio di idoneità che valuti la padronanza delle competenze metodologiche, di progettazione didattica e di valutazione a partire dall’analisi coerente e ragionata dell’esperienza di insegnamento disciplinare svolto;
- i programmi di riferimento sono per i docenti della scuola dell’infanzia e primaria, quelli di cui al punto A.4 dell’allegato A al DM n. 325/2021, e per i docenti della scuola secondaria, sui programmi di cui al punto A.2.1 dell’Allegato A al DM n. 326/2021;
- I quadri di riferimento per la commissione sono quelli predisposti dalla apposita Commissione nazionale per la valutazione della prova disciplinare sono disponibili sul sito del ministero al seguente link;
- l’USR del Lazio consiglia che il colloquio abbia una durata di circa 15-20 minuti al massimo dovendo terminare le operazioni entro luglio;
- i calendari delle prove saranno predisposti dalle commissioni e pubblicate sugli USR di riferimento.