“MUSICA A SCUOLA… UNA COMPAGNA D’AVVENTURA”

Webinair gratuito e corsi di formazione di GABRIELLA PERUGINI
Imparare attraverso il gioco è la chiave per una didattica efficace. La musica, soprattutto nella scuola primaria, è troppo spesso relegata a materia secondaria. L’incontro virtuale gratuito MUSICA A SCUOLA…UNA COMPAGNA D’AVVENTURA programmato per LUNEDI’ 18 MAGGIO alle ore 15.00, è promosso da Scuola Oltre ed è condotto dalla musicista formatrice torinese Gabriella Perugini. Chiunque si può iscrivere al webinar compilando il modulo di iscrizione presente qui: https://scuolaoltre.it/events/musica-a-scuola-una-compagna-davventura-di-gabriella-perugini. L’incontro si rivolge ai docenti di Scuola Primaria, ma anche di Scuola dell’Infanzia e intende configurarsi come un momento di riflessione sull’atteggiamento dell’insegnante nei confronti del linguaggio musicale, offrendo comunque alcuni spunti operativi di facile applicazione con le classi.
Il webinair permette di incontrare un gran numero di insegnanti e condividere esperienze a distanza. E’ l’occasione per conoscere la visione di didattica musicale vivace, giocosa, aperta e fortemente trasversale che Gabriella Perugini pratica da molti anni in scuole e biblioteche italiane.
L’incontro prevede il rilascio di un attestato valido per 2 ore di aggiornamento riconosciute dal MIUR. Questo grazie alla collaborazione tra Scuola Oltre e Fondazione Enrica Amiotti, ente accreditato al Miur per la formazione . Il corso, come ogni webinar di Scuola Oltre, verrà video-registrato. La registrazione, insieme al materiale utile per il proseguimento dell’esperienza con i bambini e all’attestato di partecipazione, verrà caricato sul sito di Scuola Oltre, qui: https://scuolaoltre.it/corsi-webinar-gratuiti
GABRIELLA PERUGINI, formatrice Scuola Oltre, è diplomata in Chitarra al Conservatorio di Torino e laureata in Estetica musicale presso l’Università degli Studi di Torino.
Liutista rinascimentale e barocca, combina l’amore per il liuto con la passione per l’insegnamento e l’arte terapia. Da molti anni svolge attività didattica come esperto esterno. Accompagna i docenti motivandoli e invogliandoli a “mettersi in gioco” con la musica per la propria crescita personale e per un appassionante percorso musicale con i bambini.
Ha ideato il progetto CRESCENDO IN SOL, consistente in cicli di laboratori musico-sensoriali dedicati a bambini da 0 a 6 anni con genitori, che ha recentemente ottenuto l’accreditamento a Nati per la Musica.
Nel 2019 CRESCENDO IN SOL ha avviato le prime scuole dell’Infanzia e Asili Nido a indirizzo musicale a Torino e provincia.
Musica, sensorialità ed emozioni sono i fondamenti della sua metodologia, conditi da una travolgente passione e capacità comunicativa sia con i bambini che con i docenti.
Il prossimo corso di formazione di Gabriella Perugini, accreditato al MIUR su Scuola Oltre, è “Paciocca la filastrocca”. Per tutte le informazioni relative al corso e alle modalità di acquisto:https://scuolaoltre.it/events/paciocca-la-filastrocca-per-giocare-con-la-musica-e-con-le-parole-di-gabriella-perugini. Il corso è rivolto ad insegnanti di scuola dell’Infanzia e Primaria, inizierà il 27 MAGGIO 2020, con un’unità formativa di 20 ore (di cui 10 in webinair online in modalità sincrona e 10 h di lavoro individuale).
È possibile acquistarlo pagando con paypal o bonifico bancario sul sito di Scuola Oltre, oppure sulla Piattaforma Sofia (ID S.O.F.I.A.: 43829 | 1° EDIZIONE: ID 64362), attraverso la carta del docente.
Nell’asilo nido, nella scuola dell’Infanzia e nei primi anni di scuola Primaria, la filastrocca è uno strumento utilissimo ed efficace perché, grazie al ritmo e alle rime, favorisce la memorizzazione, stimola il linguaggio, si presta ad attività giocose. L’elemento caratterizzante della filastrocca è il ritmo e la sua naturale musicalità la rendono un potente ed affascinante mezzo per far musica insieme. La formatrice Gabriella Perugini, in “PACIOCCA LA FILASTROCCA”, propone una serie di attività operative presentate con declinazioni diverse, modellabili sulla personalità di ogni insegnante.
Sul sito www.scuolaoltre.it, oltre a webinair, corsi di formazione e materiale didattico in vari ambiti disciplinari, sono disponibili altri contributi di Gabriella Perugini: articoli sulla didattica musicale e videolab musicali per bambini con Pillole di Integrazione Musicale per gli insegnanti.
L’Associazione Scuola Oltre, in collaborazione con la Casa Editrice il capitello, vuole offrire ai docenti nuovi strumenti di formazione e aggiornamento, di organizzazione, di benessere e inclusione. Attraverso il proprio sito, www.scuolaoltre.it , intende creare un luogo virtuale di incontro, confronto e scambio di idee per una crescita motivazionale, professionale e umana.
Link webinair gratuito GABRIELLA PERUGINI – MUSICA A SCUOLA…UNA COMPAGNA D’AVVENTURA: https://scuolaoltre.it/events/musica-a-scuola-una-compagna-davventura-di-gabriella-perugini
Link corso formazione GABRIELLA PERUGINI valido per 20 ore di aggiornamento PACIOCCA LA FILASTROCCA (5 incontri dal 27 maggio al 24 giugno 2020):