Modello 730/2020, c’è tempo fino al 22 giugno per annullare l’invio

Modello 730/2020, c’è tempo fino al 22 giugno per annullare l’invio
Dopo il 22 giugno sarà obbligatorio il passaggio dal CAF o commercialista per un nuovo invio della dichiarazione dei redditi.

Lunedì 22 giugno è l’ultimo giorno in cui è possibile annullare con il fai da te sul web il proprio modello 730/2020 (e ovviamente inviare la dichiarazione dei redditi modificata). Dal giorno successivo sarà possibile effettuare delle modifiche al proprio 730/2020 solo ricorrendo ad un Caf o ad un commercialista.

Per farlo è necessario accedere al sito dedicato al 730 precompilato con le stesse credenziali utilizzate per l’invio, e quindi cliccare alla voce “Richiedi annullamento 730”.

Gli utenti che hanno effettuato l’accesso con le credenziali Fisconline dovranno inserire il codice Pin, un passaggio che ovviamente non è necessario per chi si è connesso con le credenziali Spid o Inps. Non sarà possibile inviare subito il nuovo modello 730/2020, ma bisognerà attendere dalle 24 alle 48 ore dall’annullamento.

Modello F24

Tenete presente che in caso di annullamento del modello 730, bisognerà pensare a redigere – se lo abbiamo elaborato – un nuovo Modello F24 per il versamento delle imposte.

Roberto Bosio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *