Maturità 2020: protocollo sulla sicurezza

Maturità 2020: protocollo sulla sicurezza

Protocollo di sicurezza per gli esami di stato: mascherine per tutti!

Il protocollo di sicurezza, approvato dal CTS, per gli esami di stato è stato reso noto. Ne facciamo una breve sintesi.

L’esame ha un impatto sulla mobilità e verrà raccomandato l’uso dei mezzi personali. I dirigenti scolastici dovranno garantire una profonda pulizia degli ambienti e la loro igienizzazione quotidiana ad opera dei collaboratori scolastici. Devono essere resi disponibili in più punti della scuola prodotti igienizzanti per permettere il lavaggio frequente delle mani.

I componenti delle commissioni dovranno rilasciare una serie di dichiarazioni sul loro stato di salute. Le stesse dichiarazioni dovranno essere effettuate dai candidati. Il calendario delle prove dovrà essere ben scansionato per evitare assembramenti. I candidati potranno avere un accompagnatore.

Le distanze da garantire saranno di almeno due metri, dovranno essere ben chiari i percorsi di entrata ed uscita e gli ambienti dovranno essere frequentemente areati.

Mascherine per tutti!

Mascherina chirurgica obbligatoria sia per i candidati che per i componenti della commissione ai quali sarà fornita giornalmente dal dirigente scolastico. La mascherina dovrà essere indossata anche dal personale non docente negli ambienti comuni.

Per gli alunni disabili è consentita la presenza di un eventuale assistente, che non potendo garantire il distanziamento dovrà utilizzare anche i guanti.

Sarà cura del Dirigente Scolastico informare le famiglie attraverso il sito e webinar.

Qua è possibile scaricare il documento: PROTOCOLLO DI SICUREZZA

Vito Carlo Castellana

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *