Maturità 2020, le misure per i maturandi

Cosa stabilisce il CTS? Che “Al fine di evitare ogni possibilità di assembramento il candidato dovrà presentarsi a scuola 15 minuti prima dell’orario di convocazione previsto e dovrà lasciare l’edificio scolastico subito dopo l’espletamento della prova”.
Potrà portare con sé al massimo un accompagnatore. Per entrambi non sarà necessaria al rilevazione della temperatura corporea, ma dovranno produrre un’autodichiarazione simile a quella che dovranno presentare commissari e presidente in cui attesteranno che:
- non hanno problemi respiratori o febbre superiore ai 37,5 °C nel giorno dell’esame e nei tre giorni precedenti;
- non sono stati in quarantena o isolamento domiciliare nelle ultime due settimane;
- non sono stati in contatto con persone positive (per quanto è loro dato sapere) negli ultimi 14 giorni.
In caso contrario dovranno segnalarlo tempestivamente in modo da permettere alla commissione di programmare il recupero nelle forme previste dall’ordinanza ministeriale.