Maturità 2020: come si svolgerà il colloquio e la griglia di valutazione

Maturità 2020: come si svolgerà il colloquio e la griglia di valutazione
Ecco la griglia per tutte le commissioni della Maturità 2020

Le commissioni per la Maturità 2020 si riuniranno il 15 giugno e come tutti sanno si occuperanno di autodichiarare tutta una serie di cose – ne abbiamo scritto in questo post.

L’articolazione del colloquio

Un aspetto di cui si parla e si scrive – almeno per ora – molto meno è la valutazione del colloquio orale dei maturandi. Per cercare di dare almeno l’impressione di un esame di Maturità, l’ordinanza prevede un articolazione complessa della prova, composta dalla:

  1. discussione di un elaborato che riguarderà le discipline di indirizzo (ovvero quelle della seconda prova);
  2. discussione di un breve testo affrontato nel quinto anno nelle lezioni di lingua e letteratura italiana (il testo deve essere indicato nel documento del 30 maggio);
  3. analisi del materiale scelto dalla commissione;
  4. esposizione dell’esperienza di PCTO (è il nuovo nome dell’Alternanza Scuola Lavoro);
  5. discussione delle attività svolte nel percorso relativo a “Cittadinanza e Costituzione”.

Gli indicatori del colloquio

La valutazione del colloquio dovrebbe avvenire seguendo cinque indicatori che ho tradotto in cinque domande:

  • Qual’è il grado di acquisizione dei contenuti e dei metodi delle diverse discipline del curricolo (con particolare riferimento a quelle d’indirizzo) del maturando?
  • Il maturando ha saputo utilizzare le conoscenze acquisite e collegarle tra loro?
  • Il maturando ha avuto la capacità di argomentare in maniera critica e personale, rielaborando i contenuti acquisiti?
  • Il maturando ha dimostrato ricchezza e padronanza lessicale e semantica, in particolare per quanto riguardo il linguaggio tecnico e/o di settore, anche in lingua straniera?
  • Quale capacità di analisi e comprensione della realtà in chiave di cittadinanza attiva, a partire dalla riflessione sulle esperienze personali, ha dimostrato il maturando?

La griglia di valutazione elaborata dal Ministero

Roberto Bosio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *