Legge 104, i tre giorni di permesso come si possono prendere?

Legge 104, i tre giorni di permesso come si possono prendere?
I permessi per la 104 possono essere presi ad ore? Vediamo cosa succede a docenti ed Ata

Un dubbio ricorrente di chi lavora nella scuola è il modo in cui si può fruire dei permessi relativi alla legge 104.

I permessi possono essere frazionati a livello orario

Nella pubblica amministrazione, si possono prendere i 3 giorni di permesso legge 104/92 anche ad ore, sole se è espressamente previsto dal contratto collettivo di categoria. Se non c’è nessun riferimento l’unica modalità con cui si può fruire dei permessi è quella della giornata.

Il CCNL scuola

Il contratto della scuola ha introdotto la possibilità di utilizzare i permessi legge 104 anche frazionati a livello orario. Questa innovazione non riguarda tutti i lavoratori del comparto: solo gli ATA hanno questa prerogativa. Resta escluso il personale docente.

Quante ore posso prendere?

L’ultima circolare che ha affrontato il tema è la circolare n. 13/2010 del Dipartimento Funzione Pubblica. Ribadisce il contenuto di circolare precedenti – come la n. 8/2008 -, e ribadisce il limite delle 18 ore mensili (ovviamente questo limite riguarda solo la fruizione dei permessi 104 ad ore).

Vittorio Borgatta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *