Le Graduatorie di Istituto diventano provinciali

Le Graduatorie di Istituto diventano provinciali

Approvato emendamento al D.L Scuola che trasforma le graduatorie di istituto per le supplenze in graduatorie provinciali. La valutazione delle istanze per la costituzione delle graduatorie sarà effettuata dagli uffici scolastici territoriali, con l’ausilio delle istituzioni scolastiche della provincia di riferimento per attività di supporto alla valutazione di istanze afferenti a distinti posti o classi di concorso. La presentazione delle istanze, la loro valutazione e la definizione delle graduatorie avverranno con procedura informatizzata che prevede la creazione di una banca dati a sistema, anche ai fini dell’anagrafe nazionale docenti.

Questa procedura eviterà due storture che avevano le graduatorie di istituto. La prima era che ogni segreteria scolastica “interpretava” la tabella titoli e non si aveva spesso una valutazione univoca sul territorio, con gravi ingiustizie. La seconda è legata al fatto che spesso, se non si individuavano le scuole in cui si creavano supplenze, anche con punteggi molto alti non si riceveva alcuna proposta di contratto. Il rovescio della medaglia è che si dovrà dare la disponibilità alle supplenze su tutta un’intera provincia.

Si attende e adesso diventa indispensabile un nuovo regolamento delle supplenze che sostituisca quello in vigore adottato con il ministro Fioroni nel giugno 2007.

Guido Ferrari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *