La ripartenza a settembre, audizione alla Camera

La ripartenza a settembre, audizione alla Camera

Ieri c’è stata l’audizione presso la commissione istruzione alla camera di Patrizio Bianchi, coordinatore del Comitato di esperti voluto dal Ministro Azzolina.

Siamo concentrati sulla distanza tra gli alunni con il metro: noi abbiamo cominciato a ragionare sul lavoro all’esterno, che significa anche cambiare il modello didatticoI nostri insegnanti in questa fase sono stati messi a durissima prova e lo saranno nei prossimi anni. Occorre dotarli di capacità di gestione delle emozioni ma non vanno caricati troppo: va allargata la comunità educante, non si possono lasciare i prof con un carico così pesante”,  ha detto Bianchi che ha proseguito chiarendo che perchè ci sia un avvio a settembre si deve lavorare sulla semplificazione normativa e sull’innovazione didattica. Si deve investire nella formazione tecnologica dei docenti. Particolare attenzione deve essere riposta verso i disabili e le loro famiglie che in questa fase sono stati coloro che hanno sofferto di più
  “A settembre non ci arriviamo, non si potrà riaprire se non si fanno semplificazioni… dobbiamo fare una formazione particolare sui dirigenti, l’organizzazione della scuola è tra le più complesse, il dirigente deve essere preparato”, ha concluso Bianchi.

Guido Ferrari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *