Iscrizioni a.s. 2021/22: pubblicata la nota

Iscrizioni a.s. 2021/22: pubblicata la nota

Con nota del 12/11/2020 vengono date indicazioni per le iscrizioni alle classi prime di tutti gli ordini di scuola per l’a.s. 2021/22.

Le domande di iscrizione possono essere presentate dal 4 gennaio 2021 al 25 gennaio 2021. Per i percorsi di istruzione per gli adulti ci sarà una nota successiva.

Per tutte le classi iniziali della scuola primaria, secondaria di primo
grado e secondaria di secondo grado statale le domande di iscrizione dovranno essere presentate on line dalle ore 8:00 del 4 gennaio 2021 alle ore 20:00 del 25 gennaio 2021 al link: www.istruzione.it/iscrizionionline/ registrandosi già dalle ore 9 del 19 dicembre 2020, oppure utilizzando SPID.

Sono escluse dalla modalità online le iscrizioni relative a:

  • alle sezioni della scuola dell’infanzia;
  • alle scuole della Valle d’Aosta e delle Province autonome di Trento e Bolzano;
  • alle classi terze dei licei artistici e degli istituti tecnici;
  • al percorso di specializzazione per “Enotecnico” degli istituti tecnici del settore tecnologico a indirizzo “Agraria, agroalimentare e agroindustria”, articolazione “Viticoltura ed enologia”;
  • ai percorsi di istruzione per gli adulti, ivi compresi quelli attivati presso gli istituti di prevenzione e pena;
  • agli alunni/studenti in fase di preadozione, per i quali l’iscrizione è effettuata dalla famiglia affidataria direttamente presso l’istituzione scolastica prescelta.

ADEMPIMENTI DELLE SCUOLE

Le istituzioni scolastiche aggiornano le informazioni che le caratterizzano attraverso la funzione del portale SIDI “Scuola in chiaro” nell’Area
“Rilevazioni”. Le scuole curano la redazione del proprio modulo di iscrizione on line attraverso l’apposita funzionalità disponibile sul portale SIDI nell’area “Gestione Alunni”, percorso “Iscrizioni on line”. In articolare, il modulo della domanda di iscrizione è strutturato in una parte generale,
uguale per tutte le scuole, contenente i dati anagrafici di alunni/studenti, e in una parte che ogni scuola può personalizzare con la richiesta di informazioni specifiche, attinte da un elenco di voci predefinite o anche aggiunte dalla scuola. È possibile consultare sul portale SIDI la nota riassuntiva del processo stesso e l’aggiornamento della pagina dedicata alle iscrizioni. Il modulo di iscrizione deve essere reso disponibile alle famiglie sul sito www.istruzione.it/iscrizionionline/

Le iscrizioni vanno accolte entro il limite massimo di capienza delle aule e dell’organico assegnato (non si deve tener conto dell’organico covid).

TASSE E CONTRIBUTI VOLONTARI

Si rammenta che il contributo è assolutamente “Volontario”. Le tasse di iscrizione si pagano per la frequenza del quarto e del quinto anno degli istituti di istruzione secondaria di secondo grado.
Ai sensi dell’art. 4 del d.P.C.M. 18 maggio 1990 gli importi delle tasse scolastiche, convertiti in euro, sono:

  • tassa di iscrizione: € 6,04;
  • tassa di frequenza: € 15,13;
  • tassa per esami di idoneità, integrativi, di licenza, di maturità e di abilitazione: € 12,092
  • tassa di rilascio dei relativi diplomi: € 15,13

Con esonero per gli studenti del IV e V anno di nuclei familiari con ISEE inferiore a €20.000

SCUOLA DELL’INFANZIA

Nelle more dell’estensione del sistema “Iscrizioni on line” alla scuola dell’infanzia, si conferma che per l’anno scolastico 2021/2022 l’iscrizione alle sezioni di scuola dell’infanzia si effettua con domanda da presentare all’istituzione scolastica prescelta dal 4 gennaio 2021 al 25 gennaio 2021, attraverso la compilazione della scheda A

La scuola dell’infanzia accoglie bambini di età compresa tra i tre e i cinque anni compiuti entro il 31 dicembre dell’anno scolastico di riferimento (per l’anno scolastico 2021/2022 entro il 31 dicembre 2021).Possono, altresì, a richiesta dei genitori e degli esercenti la responsabilità genitoriale essere iscritti bambini che compiono il terzo anno di età entro il 30 aprile 2022. Non è consentita, anche in presenza di disponibilità di posti, l’iscrizione alla scuola dell’infanzia di bambini che compiono i tre anni di età successivamente al 30 aprile 2022.

SCUOLA PRIMARIA

Possono essere iscritti alla prima classe della scuola primaria:

  • i bambini che compiono sei anni di età entro il 31 dicembre 2021;
  • si possono iscrivere i bambini che compiono sei anni di età dopo il 31 dicembre 2021 ed entro il 30 aprile 2022. Non è consentita, anche in presenza di disponibilità di posti, l’iscrizione alla prima classe della scuola primaria di bambini che compiono i sei anni di età successivamente al 30 aprile 2022.

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

I bambini provenienti dalle scuole primarie dello stesso istituto comprensivo hanno priorità rispetto a quelli provenienti da altri istituti . L’iscrizione alle prime classi a indirizzo musicale, i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale barrano l’apposita casella del modulo di domanda di iscrizione on line. Le istituzioni scolastiche organizzano la prova orientativo-attitudinale in tempi utili per consentire ai genitori e agli esercenti la responsabilità genitoriale, nel caso di carenza di posti disponibili, di presentare una nuova istanza di iscrizione, eventualmente anche ad altra scuola, entro il 25 gennaio 2021 e comunque non oltre quindici giorni dopo tale data.

SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO

La domanda viene presentata in una sola scuola, indicando in subordine massimo altri due istituti.

Indicazioni precise vengono date per l’iscrizione ai licei musicali e coreutici e ai licei sportivi, così come per ogni tipologia di scuola, che è possibile approfondire scaricando la NOTA QUI

NOTA E ALLEGATI

NOTA ISCRIZIONI

ALLEGATO 1 LICEI

ALLEGATO 2 TECNICI

ALLEGATO 3 PROFESSIONALI

SCHEDA A SCUOLA DELL’INFANZIA

SCHEDA B RELIGIONE E ATTIVITA’ ALTERNATIVA

SCHEDA C PER ALUNNI CHE NON SI AVVALGONO DELL’INS. DELLA RELIGIONE

Guido Ferrari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *