Incontro Miur Organizzazioni Sindacali sulle immissioni in ruolo per Chiamata Veloce

Incontro Miur Organizzazioni Sindacali sulle immissioni in ruolo per Chiamata Veloce

Oggi pomeriggio si è tenuto un incontro tra il Ministero dell’Istruzione e le Organizzazioni sindacali per le operazioni di assunzione su “chiamata veloce” che si effettueranno al termine delle usuali nomine in ruolo.

I responsabili del ministero hanno dato delle prime indicazioni su come avverranno le assunzioni. Si è specificato che potrà usufruire della chiamata veloce chi è inserito in una Graduatoria utile per il ruolo (GAE o GM 2016/2018).

Chi è inserito in una GM potrà optare per un’altra regione. Coloro che sono inseriti in GAE potranno scegliere di restare nella propria regione indicando le altre province oppure optare per province di una regione diversa. Il personale già di ruolo non potrà aderire alla chiamata veloce.

Prima di procedere alle assunzioni, gli USR dovranno pubblicare le graduatorie ripulite dal personale già immesso in ruolo. Terminate le operazioni di immissione in ruolo, dovranno essere noti i posti non occupati. Gli aspiranti alla chiamata veloce potranno pertanto, con procedura su istanze online, indicare la tipologia di posto di proprio interesse e le province secondo un’ordine di preferenza. Gli USR stileranno le corrispondenti graduatorie sulla base dei punteggi dei singoli interessati e distribuiranno i posti suddividendoli 50% alle GAE e 50% alle GM con nomina 1 settembre 2020. Tra le Gm avranno precedenza quelle del 2016. Tutte le operazioni dovranno concludersi entro il 15 settembre.

Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *