Imu 2020, ecco le novità

Imu 2020, ecco le novità
Tra le novità della legge di Bilancio c’è anche l’ennesima modifica della tassa sulla casa

Ennesima variazione relativa al capitolo imposte sugli immobili. Con la legge di Bilancio 2020 è stata abolita l’Imposta Unica Comunale (o IUC). Resta la Tari, mentre al posto di Tasi ed Imu è stata introdotta una sorta di “Super Imu”.

La nuova Imu 2020

La nuova Imu contiene le vecchie esenzioni per le prime abitazioni, ed avrà un’aliquota base fissata all’8,6 per mille. Le singole amministrazioni comunali possono decidere di aumentare il valore dell’aliquota fino ad un massimo del 10,6 per mille.

Chi deve pagare la nuova IMU 2020

Ricordiamo che l’Imu 2020 deve essere pagata dai proprietari dell’immobile – oppure da chi ne ha i diritti di godimento -, il concessionario delle aree demaniali, o ancora il locatario di immobili in leasing.

Non devono pagare i proprietari di prima casa – se non è nella categoria A1 o A8 – e relative pertinenze.

Nuova IMU 2020: prima rata da pagare il 16 giugno

Ricordiamo che la prima rata dovrà essere pagata entro il 16 giugno. I comuni hanno tempo fino a fine ottobre per decidere le aliquote da applicare.

Roberto Bosio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *