Immissioni in ruolo, incontro sindacati-ministero

Immissioni in ruolo, incontro sindacati-ministero
Si è parlato dell’aumento dei posti messi a bando per lo straordinario e di immissioni in ruolo per il prossimo anno scolastico

Stamattina si è svolto in un incontro in videoconferenza tra sindacati rappresentativi e ministero dell’Istruzione (rappresentato da Max Bruschi e Valentina Alonzo). Diversi i temi in discussione.

Incremento posti concorso straordinario

Sindacati e ministero hanno iniziato a discutere sulla ripartizione dell’incremento dei posti per il concorso straordinario stabilita dal parlamento – e sul tema sono iniziate a circolare delle bozze sulla ripartizione dei posti.

Immissioni in ruolo da concorso ordinario

i sindacati hanno richiesto di eliminare l’accantonamento di posti per il futuro concorso ordinario, visto che si concluderà tra più di un anno, e per le Gae di fatto esaurite, per aumentare i posti da attribuire alle graduatorie attualmente vigenti – con particolare riferimenti a quelle del concorso ordinario 2016.

Immissioni in ruolo quota 100

Su richiesta della Gilda, si è discusso infine dei problemi sorti con l’immissione in ruolo sui posti di quota 100:

in alcune regioni, come la Sicilia, gli uffici scolastici stanno includendo tra i posti disponibili anche quelli che in realtà si sono resi disponibili solo per il 2020/2021;

contrariamente a quanto previsto dall’ordinanza ministeriale sulla mobilità, viene negata, in alcune regioni, la possibilità ai docenti coinvolti nelle nomine di fare domanda di trasferimento;

se non possono fare domanda di trasferimento, molti docenti, collocati ai vertici delle graduatorie, non potranno avere il posto nella propria provincia.

La Gilda si è battuta per ottenere la possibilità di effettuare domanda di trasferimento a tutela dei diritti di questi colleghi.

L’Amministrazione ha risposto alla Gilda affermando che farà puntuali verifiche presso gli Uffici Scolastici Regionali affinché non vengano inserite cattedre che si libereranno solo nell’anno scolasti 2020/21 e che intende fare approfondimenti circa la possibilità di fare domanda di trasferimento per i docenti neoassunti. Comunque non consentirà ai neoassunti per nomina sui posti Quota 100 di rinunciare a tale nomina per partecipare alle prossime procedure di immissione in ruolo.

Roberto Bosio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *