Green pass, bisogna redigere un verbale per i soggetti esterni che violano l’obbligo

Green pass, bisogna redigere un verbale per i soggetti esterni che violano l’obbligo

Il Ministero con la nota n.1534 del 15 ottobre,  ha fornito diverse indicazioni alle scuole sull’applicazione del green pass. Tutto nasce dalla legge di conversione n. 933/2022, entrata in vigore il 2 ottobre 2021.

Redigere un verbale per i soggetti esterni senza certificato verde

Cosa fare se un soggetto esterno cerca di entrare a scuola senza green pass? “Il titolare del dovere di verifica, in conformità alla legge 24 novembre 1981, n. 689, procederà alla contestazione della violazione mediante la redazione di un verbale di accertamento da rilasciarsi in copia al trasgressore. Nel verbale dovranno risultare puntualmente indicato l’obbligo violato (mancato possesso e/o esibizione della certificazione od omesso controllo) e ogni altra informazione utile a rappresentare le circostanze e i fati oggetto di accertamento“.

La sanzione amministrativa

La nota spiega che il verbale dovrà essere trasmesso al prefetto territorialmente competente per l’irrogazione della relativa sanzione amministrativa – che ricordiamo consiste nel pagamento di una somma di denaro tra 400 e 1.000 euro. La nota precisa che se il verbale riguarderà un lavoratore esterno alla scuola, la sanzione dovrà riguardare il suo datore di lavoro.

Nota n. 1523 del 15 ottobre 2021

Roberto Bosio

Roberto Bosio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *