Gravidanza a rischio: come la si richiede?

Gravidanza a rischio: come la si richiede?

Per ottenere l’interdizione per complicanze della gestazione, la così detta gravidanza a rischio, il personale della scuola può presentare al dirigente scolastico allegando la ricevuta rilasciata dall’ASL.

Per ottenere la ricevuta dalla Asl è necessario presentare alla ASL stessa il certificato del proprio ginecologo che attesti lo stato di gravidanza e che questo attesti le complicanze della gestazione. In seguito l’Asl rilascerà una ricevuta in duplice copia, delle quali una va consegnata a scuola e l’altra va conservata. Qualora il ginecologo sia privato, non lavori per un ente pubblico, la Asl deve disporre entro 7 giorni l’accertamento di quanto dichiarato. Se l’accertamento non avviene entro la scadenza dei sette giorni la domanda viene considerata accolta.

Guido Ferrari

Guido Ferrari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *