Graduatorie terza fascia: necessari 24 CFU per nuovi inserimenti

Le graduatorie di seconda e terza fascia saranno riaperte a breve e saranno valide almeno per il biennio 2020/21 e 2021/22. Attraverso tali graduatorie verranno assegnate le nomine fino al 30 giugno e 31 agosto. Si procederà alla nomina dalle graduatorie di seconda e terza fascia quando saranno esaurite le Gae. A differenza di quanto avveniva in passato le graduatorie diventeranno provinciali per cui sarà possibile scegliere tra i posti disponibili nel territorio provinciale.
Terza fascia: nuovi inserimenti con laurea e 24 CFU
Nel Decreto Scuola riporta quanto segue: ” In occasione dell’aggiornamento previsto nell’anno scolastico 2019/2020, l’inserimento nella terza fascia delle graduatorie per posto comune nella scuola secondaria è riservato ai soggetti precedentemente inseriti nella medesima terza fascia nonché ai soggetti in possesso dei titoli di cui all’articolo 5, commi 1, lettera b), e 2, lettera b), del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 59 ” Dal testo si desume che per i nuovi inserimenti vengono richiesti i 24 CFU. Come avveniva in passato la laurea e il piano di studi degli esami conseguiti devono permettere l’accesso alla classe di concorso richiesta.
Docenti inseriti nel 2017
Per i docenti inseriti nel 2017 o precedentemente non è necessario conseguire i 24 CFU. A questi docenti sarà consentito il cambio di provincia.
Tempistiche per la riapertura
L’approvazione definitiva per il Decreto Scuola è prevista il 7 giugno. L’ordinanza del Ministero successivamente verrà trasmessa al CSPI per il parere non vincolante e alla corte dei conti. La presentazione della domanda dovrebbe avvenire nel mese di luglio.