Graduatorie provinciali. Denominate GPS e divise in due fasce. Almeno 15 giorni per presentare domanda.

Le indicazioni si riferiscono alla bozza del decreto che potrà subire modifiche. La bozza dell’ordinanza non è stato ancora pubblicata e passare al vaglio , non vincolante , del CSPI.
Allineamento graduatorie
In passato le graduatorie di seconda e terza fascia venivano aggiornate in anni diversi. Tale tempistica creava un disallineamento nelle tempistiche di aggiornamento tra le prima fascia e la seconda e terza.
Le tempistiche attuali di riapertura delle graduatorie hanno la finalità di allineare le nuove graduatorie provinciali con l’aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento e di I fascia di istituto.
L’Ordinanza andrà a regolamentare il biennio 2020/21 – 2021/22.
Le supplenze si suddivideranno in:
- Supplenze Annuali su posti vacanti e disponibili
- Supplenze Temporanee fino al termine delle attività didattiche, per posti non vacanti, ma che si rendono disponibili entro il 31 dicembre
- Supplenze Temporanee
L’assegnazione delle supplenze annuali e Temporanee fino al termine delle attività didattiche avverrà con questa sequenza:
- GAE
- Graduatorie Provinciali Supplenze
Si utilizzeranno le Graduatorie di Istituto per le supplenze Temporanee.
GPS: due fasce
Le GPS saranno suddivise in prima e seconda fascia. La prima dedicata ai docenti in possesso del titolo di abilitazione mentre la seconda per i docenti in possesso del titolo di studio + 24 CFU oppure precedente inserimento del triennio 2017/20 oppure abilitazione per altra classe di concorso o grado di scuola. Per quanto riguarda la scuola primaria e infanzia avranno la possibilità di inserirsi anche studenti iscritti al IV o V anno di Scienze della Formazione primaria e abbiano conseguito almeno 150 o 180 CFU. Gli studenti in procinto di iscriversi al IV anno possono farlo con riserva.
Saranno utilizzate per l’attribuzione delle supplenze al 31 agosto o 30 giugno, residue dopo lo scorrimento delle graduatorie ad esaurimento.
Presentare la domanda on line. Le tempistiche.
Per presentare la domanda telematicamente saranno disponibili almeno 15 giorni.
Dichiarazione titoli , servizi e dati personali. Le modalità.
Non sarà necessario produrre alcuna certificazione. I titoli e servizi saranno inseriti in autocertificazione. Solo per i titoli conseguiti all’estero sarà richiesta la relativa documentazione.