Graduatorie ad esaurimento, le riserve devono essere sciolte entro il 3 luglio

Ecco termini e modalità con cui i docenti iscritti alle Graduatorie ad esaurimento devono conseguire i titoli che gli consentiranno di sciogliere la riserva
Il DM 36 del 23 giugno 2020 stabilisce termini e modalità per sciogliere la riserva per l’anno scolastico 2020/21, relativamente ai docenti presenti nelle graduatorie ad esaurimento (GAE).
Termine: 3 luglio
Il decreto precisa subito che “Il termine entro il quale i docenti già iscritti con riserva nelle graduatorie ad esaurimento, in attesa del conseguimento del titolo, devono conseguire l’abilitazione ai fini dello scioglimento
della riserva per l’anno scolastico 2020/21, è fissato al 3 luglio 2020″.
Dove presentare i titoli e in che tempi
“Le domande di inclusione a pieno titolo nelle graduatorie ad esaurimento” si possono presentare “dal 24 giugno 2020 sino al 3 luglio 2020” su Istanze OnLine (Istanza “Graduatorie ad Esaurimento Personale Docente – Dichiarazione Titoli di Riserva”).
Cosa indicare
“Seguendo la procedura guidata”, bisognerà indicare:
“a. nella domanda di inclusione a pieno titolo, seguendo la procedura guidata, il titolo di abilitazione e l’eventuale titolo per l’insegnamento della lingua inglese nella scuola primaria conseguito”;
“b. nella domanda di dichiarazione dei titoli di riserva, seguendo la procedura guidata, il titolo di riserva cui hanno diritto e, in caso di provincia destinataria della domanda diversa da quella di residenza, gli estremi dei documenti attestanti il diritto alla riserva di posti o la pubblica amministrazione in possesso della documentazione;”
“c. nella domanda di inclusione negli elenchi del sostegno, seguendo la procedura guidata, il titolo di specializzazione di sostegno e/o relativo ai metodi differenziati conseguito”.