GPS Napoli: forti proteste per gli errori. Intervento della Polizia

La mattina del 22/09/2020 si è svolta una manifestazione in via Ponte della Maddalena. L’incontro si è caratterizzato per le vivaci proteste dei precari nei confronti delle modalità di gestione delle graduatorie provinciali e delle stesse modalità di convocazione per il conferimento delle nomine.
Da sottolineare come la manifestazione sia spontanea e non programmata sintomo dell’attuale momento di disagio che si trovano a vivere i precari. In generale i precari si sono trovati inizialmente a dover compilare le domande GPS in piena estate . In secondo luogo in molti casi le domande tramite piattaforma informatica sono risultate errate. Numerosi lettori ci hanno segnalato come , anche in seguito all’invio di pec/reclamo i punteggi errati non siano stati rettificati. Gli errori hanno riguardato una maggiore o minore attribuzione di punteggio.
L”Ufficio scolastico provinciale di Napoli, chiuso al pubblico e agli stessi sindacati da mesi per il Covid 19, ha rifiutato persino di ricevere delegazioni per illustrare le richieste di questi docenti.
Vittime di un meccanismo che li ha danneggiati, essi ora devono fare i conti con palesi errori, alcuni risultano spariti dalle graduatorie, altri sono inseriti con punteggi errati in difetto.
Docenti che nelle convocazioni on line si sono visti scavalcare da docenti con punteggi inferiori e che ora avvertono il dramma di non poter lavorare; la scuola a Napoli dovrebbe iniziare il 24, mentre lo scorso anno erano già in servizio, ci sono anche docenti specializzati di sostegno non convocati per errore.
Una situazione che ha del paradossale e che rallenterà l’avvio dell’anno scolastico nella provincia di Napoli.
Come documentato dai video pubblicati in rete la manifestazione ieri ha registrato momenti di alta tensione quando sono state chiuse le porte d’ingresso alla presenza della Polizia in tenuta antisommossa.
I docenti precari non ci stanno a tutto questo e in data 23/09/2020 saranno di nuovo all’ingresso dell’Ufficio Provinciale per cercare una risposta e una soluzione alle loro giuste rimostranze e affinché l’ufficio provveda a sanare per le vie brevi gli errori e a individuare i supplenti nel rispetto delle posizioni in graduatoria e dei punteggi spettanti.