Gps: cosa accade se non ho scelto le 150 scuole?

Gps: cosa accade se non ho scelto le 150 scuole?

Numerosi docenti inseriti nelle Gps non hanno presentato , su istanze on line , la propria domanda di partecipazione agli incarichi a tempo determinato. Nella stessa domanda scaduta il 21 agosto alle 23,59 era possibile scegliere , ai fini dell’eventuale attribuzione di una nomina annuale , 150 scuole.

Cosa accade se non ho presentato l’istanza?

La normativa di riferimento è contenuta nella circolare sulle supplenze del 6 agosto scorso che indica quanto segue:

“la mancata presentazione dell’istanza comporta la rinuncia alla partecipazione alla procedura. La mancata indicazione di talune sedi è altresì intesa quale rinuncia per le sedi non espresse e la rinuncia all’incarico preclude il rifacimento delle operazioni anche per altra classe di concorso o tipologia di posto. 

In caso di esaurimento o incapienza delle GPS, i dirigenti scolastici provvedono a utilizzare le graduatorie di istituto di cui all’articolo 11 dell’O.M. 60/2020. Per le supplenze temporanee di cui alla lettera c), si utilizzano le Graduatorie di Istituto.

L’individuazione del destinatario della supplenza è operata dal dirigente dell’amministrazione scolastica territorialmente competente nel caso di utilizzazione delle GAE e delle GPS e dal dirigente scolastico nel caso di utilizzazione delle graduatorie di istituto.”

In sintesi chi non ha presentato l’istanza non viene depennato dalle GPS.

Francesco Pititto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *