GPS 2022, il servizio prestato senza titolo vale?

GPS 2022, il servizio prestato senza titolo vale?

Le tabelle titoli allegate all’O.M. 60/2020 non hanno previsto la valutazione delle altre attività d’insegnamento, una macro categoria in cui poteva essere compreso anche il servizio – ovvero l’attività di insegnamento – prestato senza titolo (di studio valido). Questo punto è stato poi confermato dalla normativa successiva come la nota 1290 del 22 Luglio 2020.

Quando posso dichiarare il servizio prestato senza titolo

Il servizio senza titolo può essere dichiarato solo se prima della scadenza dei termini delle domande di aggiornamento delle GPS ho conseguito i crediti mancanti per avere un titolo di accesso idoneo, oppure ho conseguito il titolo tout sempre entro la data di scadenza per l’effettuazione delle domanda di aggiornamento.

Unica eccezione il servizio svolto nella scuola primaria per i precari inseriti in seconda fascia Gps 2020/22. Chi acquisisce il titolo di laurea abilitante in Scienze della formazione primaria, non può dichiarare il punteggio del servizio svolto in concomitanza con il percorso di laurea.

Roberto Bosio

Roberto Bosio

2 pensieri su “GPS 2022, il servizio prestato senza titolo vale?

  1. Buon pomeriggio, mi trovo in una situazione simile. Sono al mio primo anno di insegnamento, e ho prestato servizio dal 22/09/2021 al 06/04/2022 continuativamente su AC24 (spagnolo superiori secondo grado) ma verso la fine del servizio la scuola ha dovuto comunicare all’ufficio provinciale il mio depennamento dalla graduatoria poichè mancavano 3 cfu in letteratura spagnola. La DSGA mi ha detto che non posso inserire il servizio e quindi il relativo punteggio per quest’anno, nonostante il 29/04/2022 io abbia superato l’esame di 6 cfu ed essermi messa in regola. In virtù di questa nota esplicativa posso invece caricare il punteggio nelle nuove GPS?
    Grazie e saluti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *