GILDA-UNAMS Sicilia incontra il M5S sui docenti precari

GILDA-UNAMS Sicilia incontra il M5S sui docenti precari

Una delegazione della Federazione GILDA-UNAMS ha incontrato presso la sede dell’Assemblea Regionale Siciliana a Palermo i Parlamentari siciliani del Movimento Cinque Stelle. Erano presenti la Coordinatrice regionale FGU Loredana Lo Re e il Coordinatore della Gilda degli insegnanti di Agrigento Giuseppe Craparo, per il M5S gli Onorevoli Giovanni Di Caro vicepresidente della quinta commissione cultura e Nuccio di Paola, capogruppo M5S e membro della seconda commissione Bilancio. L’incontro è frutto della mozione presentata lo scorso primo di aprile dal Gruppo Parlamentare del M5S, con la quale si chiede al Governo Regionale di intervenire per prevedere un contributo una tantum a favore dei docenti precari siciliani. Il provvedimento richiesto dal M5S ricalca quanto già fatto dalla Regione Lazio che lo ha previsto per i propri docenti precari, per spese di formazione e acquisto di materiale informatico.

L’onorevole Di Caro si è mostrato molto soddisfatto dell’incontro:

Abbiamo affrontato il tema degli investimenti per accrescere il bagaglio delle competenze del personale docente della Sicilia. È fondamentale promuovere la cultura del benessere sociale e delle piene opportunità dei docenti a tempo determinato, affinché possano svolgere, con gli adeguati supporti, il proprio percorso di insegnamento. In Sicilia nessun contributo è stato previsto per aiutare i docenti con incarichi a tempo determinato che, durante l’emergenza Covid hanno svolto un lavoro encomiabile. In tal senso ho depositato una mozione sottoscritta da tutto il gruppo parlamentare del Movimento Cinque Stelle, in cui si chiede al governo di prevedere il riconoscimento di un contributo, una tantum, agli insegnanti della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado, con incarichi a tempo determinato che, in questo anno scolastico, stanno prestando servizio in un istituto scolastico siciliano. Sostegno che servirà alla formazione o alle spese di trasporto, in funzione del reddito, di ogni docente.”

La Coordinatrice FGU Loredana Lo Re ha apprezzato l’accoglienza ricevuta dai parlamentari M5S e ringraziandoli per la sensibilità dimostrata ha espresso la propria soddisfazione dichiarando:

i docenti precari hanno permesso alle scuole di rimanere attive durante l’emergenza Covid, fornendosi a proprie spese del materiale informatico necessario per portare avanti la Didattica a Distanza, inoltre si sono sobbarcati le spese necessarie per la propria formazione, che poi si riverbera positivamente sull’attività scolastica. Un contributo monetario una tantum sarebbe il giusto riconoscimento, verso una categoria di lavoratori che non si è di certo tirata indietro riguardo al proprio dovere. Ricordiamo che i docenti di ruolo hanno la carta del docente che gli permette di effettuare gli acquisti riguardanti il materiale informatico e la formazione, questa è una disparità di trattamento intollerabile verso i docenti precari che alla fine svolgono lo stesso lavoro. La FGU ringrazia il gruppo parlamentare del Movimento Cinque Stelle per essersi subito attivato e, comunica, che l’azione di sensibilizzazione su questo tema non si fermerà, si cercherà di coinvolgere tutti i gruppi parlamentari dell’ARS Siciliana.”

Armando Bayo

Armando Bayo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *