Garante della Privacy: registro elettronico, strumento elettivo della DAD

Garante della Privacy: registro elettronico, strumento elettivo della DAD

In una lettera inviata alla ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, il Garante della Privacy Antonello Soro ha sottolineato come “Il registro elettronico – fornito da soggetti già designati responsabili del trattamento – potrebbe rappresentare lo strumento elettivo mediante cui realizzare
(almeno) una parte significativa dell’attività didattica,
riducendo proporzionalmente il ricorso a piattaforme altre, che
oltretutto non sempre si limitano all’erogazione di servizi
funzionali all’attività formativa”. Antonello Soro ha inoltre manifestato la piena disponibilità ad ogni contributo ritenuto utile ai fini dell’adozione delle misure di garanzia dei dati personali trattati. Appare evidente quindi che si dovrebbe evitare l’utilizzo di altre piattaforme che non hanno solo scopi didattici e che spesso hanno fini commerciali. Le scuole, con il registro elettronico, hanno già lo strumento a disposizione, che per giunta ha solo scopi didattici, ma soprattutto è gestito da fornitori che sono stati investiti del trattamento dei dati e ne sono responsabili, dando quindi garanzia di tutela della privacy dei fruitori, siano essi docenti, che alunni.

Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *