Esame terza media, mancata trasmissione dell’elaborato non comporta automaticamente la bocciatura

Esame terza media, mancata trasmissione dell’elaborato non comporta automaticamente la bocciatura

Il Ministero ha provveduto da inviare alcuni chiarimenti in merito alle tre ordinanze ministeriali pubblicate in sequenza su esami di terza media, esami di maturità e valutazione con una nota.

Per quanto riguarda gli esami di terza media, la nota chiarisce che in caso di mancata trasmissione al consiglio di classe dell’elaborato da parte dei candidati interni, si terrà conto di tale mancata trasmissione secondo quanto stabilito nei criteri per la valutazione finale, deliberati dai collegi dei docenti. Per i candidati interni tale mancanza non comporta, di per sé e in automatico, il non superamento dell’esame.

Cosa diversa è per i candidati privatisti che invece sono obbligati sia a trasmettere che a presentare l’elaborato.

Non è possibile interrogare sulle singole discipline. Si deve inoltre prevedere una calendarizzazione che non impedisca la DAD per le altre classi non terminali.
In merito allo scrutinio finale ci si deve attenere all’Ordinanza che non prevede l’attribuzione del voto di ammissione, ferma restando la valutazione nelle singole discipline.
La griglia di valutazione di cui deve essere differenziata, per i candidati interni e per i candidati privatisti (oltre che per alunni con disabilità e con DSA certificati, per i quali la griglia di valutazione dovrà essere coerente rispettivamente con il PEI e con il PDP).

Guido Ferrari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *