Elvira Serafini (SNALS): chiediamo un potenziamento dell’organico dei docenti e del personale ATA

Il segretario nazionale dello SNALS Elvira Serafini interviene nel giorno dello sciopero nazionale.
“Oggi (ieri n.d.r.) otto giugno lo SNALS scende in piazza su tutto il territorio nazionale, insieme alle altre organizzazioni sindacali rappresentative. Chiediamo che dal primo di settembre la scuola riapra i battenti in sicurezza. I nostri alunni devono tornare in aula e trovare i propri docenti. La scuola è trasmissione di saperi è formazione umana e contatto umano, grazie a questo si forma il Cittadino del domani”.
“La didattica a distanza è stata dettata da una situazione di estrema emergenza, tutti ci siamo rimboccati le maniche: dirigenti, docenti, alunni e famiglie. Oggi non chiediamo che la didattica a distanza diventi una forma complementare di scuola ma che entri in una progettualità extracurriculare”.
“Fin da subito come SNALS abbiamo chiesto una programmazione per la riapertura delle scuole dal primo di settembre in sicurezza. Purtroppo siamo in notevole ritardo e siamo fortemente preoccupati. Questo ritardo ci fa pensare che la scuola non potrà partire come vogliamo, da subito in sicurezza. Abbiamo chiesto nuove risorse, in particolar modo chiediamo un potenziamento dell’organico dei docenti e del personale ATA”.
“Ci auguriamo, che anche se i tempi sono ristretti, si riesca veramente a far tutto velocemente e che dal primo di settembre le campanelle in tutte le scuole italiane portano squillare”.