Docenti: Congedo Parentale/ Astensione Facoltativa
I dipendenti della scuola, sia a tempo indeterminato che determinato, hanno diritto a congedi parentali/astensione facoltativa così come previsto dal Testo unico per la maternità/paternità D.lgs 26/03/2001 n. 151, e dall’art. 12 del CCNL 2006/09, che il D.lgs n. 80 del 15 giugno 2015, attuativo dell’art. 1, commi 8 e 9 della legge delega n. 183/2014 (così detto Jobs Act) ha integrato e modificato. I congedi spettano per ogni figlio, pertanto in caso di parto gemellare, vanno moltiplicati per il numero dei bambini.
A quanti giorni si ha diritto e quanto è retribuito il congedo parentale – scuola?
I genitori hanno diritto, alternativamente, a sei mesi di congedo facoltativo. L’art 12 del ccnl 2006/09 dispone che il primo mese sia retribuito al 100% dello stipendio lordo, i restanti 5 mesi sono invece retribuiti al 30%.
Fino a che età del bambino si può godere del congedo parentale retribuito?
Il Jobs Act ha disposto che è possibile chiedere il primo mese retribuito al 100% e i 5 mesi retribuiti al 30 % fino al compimento dei sei anni. Oltre il sesto anno e fino al compimento dei 12 anni, solo il primo mese è retribuito.
Come si fruisce del Congedo Parentale in caso di Adozione?
Ai genitori, in caso di adozione, spettano gli stessi diritti a partire dalla data di ingresso del bambino in famiglia.
Il congedo può essere frazionato?
Il congedo può essere fruito anche in modo frazionato a seconda delle esigenze dei genitori.
Il congedo fa maturare le ferie?
Il primo mese retribuito al 100 % non riduce le ferie.
Il Congedo interrompe l’anzianità di servizio?
Il congedo non interrompe l’anzianità di servizio.
I giorni festivi vengono conteggiati?
L’art. 12 comma 6 ccnl 2006/09 precisa che “nel caso di fruizione continuativa, comprendono anche gli eventuali giorni festivi che ricadano all’interno degli stessi. Tale modalità di computo trova applicazione anche nel caso di fruizione frazionata, ove i diversi periodi di assenza non siano intervallati dal ritorno al lavoro del lavoratore o della lavoratrice.”
Quanto tempo prima va fatta la domanda di congedo parentale?
La domanda va presentata alla scuola di servizio, almeno 5 giorni prima, possibilmente via PEC.