DL Rilancio: cosa prevede per la scuola?

E’ in discussione, tra le forze di maggioranza, il DL rilancio che prevede una spesa da parte dello Stato di oltre 50 miliardi di euro. Una cifra enorme, pari a due o tre leggi finanziarie. Dalle bozze che circolano ci sono varie voci che riguardano la scuola, con finanziamenti che raggiungono quasi un miliardo e mezzo di euro. Abbiamo estrapolato i vari articoli che riguardano il sistema scolastico.
Incremento del fondo di funzionamento
Si prevede un incremento del fondo di funzionamento di 331 milioni di euro nel 2020.
Tali risorse saranno destinate:
- ad acquisto di servizi professionali, di formazione e di assistenza tecnica per la sicurezza sui luoghi di lavoro, per la didattica a distanza e per l’assistenza medico-sanitaria e psicologica, di servizi di lavanderia, di rimozione e smaltimento di rifiuti;
- acquisto di dispositivi di protezione e di materiali per l’igiene individuale e degli ambienti, nonché di ogni altro materiale, anche di consumo, in relazione all’emergenza epidemiologica da COVID-19;
- interventi in favore della didattica degli studenti con disabilità, disturbi specifici di apprendimento ed altri bisogni educativi speciali;
- acquisto e messa a disposizione, in particolare degli studenti meno abbienti, in comodato d’uso, di dispositivi digitali individuali e della necessaria connettività di rete per la fruizione della didattica a distanza nonché per favorire l’inclusione scolastica e adottare misure che contrastino la dispersione;
- acquisto e utilizzo di strumenti editoriali e didattici innovativi;
- adattamento degli spazi interni ed esterni e la loro dotazione allo svolgimento dell’attività didattica in condizioni di sicurezza, inclusi interventi di piccola manutenzione, ritinteggiatura e decoro della scuola e di miglioramento degli spazi verdi, di pulizia straordinaria e sanificazione, nonché interventi di realizzazione, adeguamento e manutenzione dei laboratori didattici, delle palestre, di ambienti didattici innovativi, di sistemi di sorveglianza e dell’infrastruttura informatica.
Misure per il sistema informativo per il supporto all’istruzione scolastica
Sono previsti 10 milioni di euro per gli anni 2020 e 2021 per implementare il sistema informatico a supporto delle scuole.
Edilizia Scolastica
Viene ammessa l’anticipazione del 20% del finanziamento sulle procedure dei mutui autorizzati, è inoltre accorciata la tempistica di autorizzazione e si semplificano i passaggi burocratici per tutto il periodo dell’emergenza
Misure di sostegno economico al sistema integrato da zero a sei anni
Il fondo viene incrementato di 15 milioni di euro. Gli uffici scolastici regionali provvedono al successivo riparto in favore dei servizi educativi e delle istituzioni scolastiche dell’infanzia non statali di cui all’articolo 2
del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 65, in proporzione al numero di bambini iscritti nell’anno scolastico 2019/2020
Fondo per l’emergenza epidemiologica da COVID-19 presso il Ministero dell’istruzione
Ben un miliardo di euro è a disposizione del ministero, lo stanziamento è ripartito in 400 milioni di euro nel 2020 e 600 milioni di euro nel 2021. Il fondo è ripartito con decreto del Ministro dell’istruzione, con l’unico
vincolo della destinazione a misure di contenimento del rischio epidemiologico da realizzare presso le istituzioni scolastiche statali.