CPIA sezioni carcerarie: circolare con report su didattica a distanza

A seguito del Primo Incontro Nazionale online dei DS dei CPIA (14-16 aprile 2020), promosso dalle Reti nazionali dei CPIA è stata elaborata una ricognizione sullo stato dell’arte delle attività di DAD nelle scuole carcerarie. La ricerca è stata chiusa il 12 giugno 2020.
Nella scheda le attività di Dad sono state ricondotte alle seguenti 6 modalità: 1) consegna e restituzione di materiale cartaceo; 2) consegna e restituzione di materiale digitale; 3) utilizzo piattaforma web; 4) utilizzo social media; 5) utilizzo emittenti radio/tv; 6) Utilizzo canale youtube.
Il Report si articola in 4 sezioni:
• nella sezione 1 vengono presentati i dati relativi ai 108 CPIA (Allegato 4) che hanno dichiarato di svolgere almeno una delle sei modalità di DAD in almeno un Istituto Penitenziario (Allegato 5);
• nella sezione 2 vengono presentati i dati relativi ai 17 CPIA1
(Allegato 6); che hanno dichiarato di svolgere almeno una delle modalità di DAD in almeno un Istituto Penale Minorile (allegato elenco
IIPPMM) (Allegato 7);
• nella sezione 3 vengono presentati i dati relativi alla realizzazione della DAD nei 3 IIPP delle Province autonome di Trento e Bolzano e della Regione a Statuto speciale della Valle d’Aosta, dove non sono attivi i CPIA;
• nella sezione 4 vengono presentati i dati relativi alle 184 risposte relative alla sezione 1, articolati per regioni e tipologia di DAD attivata negli IIPP.


