Covid, le regole dal primo settembre: la mascherina e i ricambi d’aria

Covid, le regole dal primo settembre: la mascherina e i ricambi d’aria

Cerchiamo di fare chiarezza sulle regole Covid a scuola dal primo settembre. La base è rappresentata ovviamente dalle indicazioni dell’Istituto superiore di sanità. Dopo esserci occupati dell’ingresso a scuola, ci occupiamo dell’uso della mascherina e dei ricambi d’aria.

La mascherina

Dal primo settembre non ci sarà più l’obbligo generalizzato di indossare la mascherina a scuola per gli studenti sopra i 6 anni (per chi era sotto questa età non c’è mai stata obbligatorietà nell’uso della mascherina). Le mascherine, in particolare le Ffp2 – o meglio -, restano solo per i fragili, o che in generale potrebbe sviluppare forme severe di Covid-19.

Apertura delle finestre

Secondo l’Istituto superiore di sanità, resta una delle principali misure di prevenzione del Covid: i ricambi d’aria frequenti da effettuare attraverso l’apertura delle finestre. I Dirigenti dovrebbero anche richiedere ai dipartimenti di Asl e Arpa di monitorare la qualità dell’aria. Solo dopo la loro valutazione, i dirigenti scolastici potranno rivolgersi agli enti locali proprietari degli istituti per l’eventuale installazione dei sanificatori.

Roberto Bosio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *