Conguaglio fiscale a debito ART.1 DL3/2020 – ritenute fino a settembre 2023 – di che si tratta?

Molti docenti sul cedolino stipendiale di febbraio 2023 hanno notato una trattenuta di 25 euro con cadenza mensile fino a settembre 2023, nello specifico così indicata:
Conguagli fiscali e previdenziali
800/669 CONGUAGLIO ART.1 DL3/2020 scad.09/2023 25,00 euro
NoIPA, con messaggio del 15 febbraio 2023 informa:
“In riferimento al trattamento integrativo (D.L. 3/2020) corrisposto indebitamente nei mesi di gennaio e febbraio 2022, questo verrà recuperato in 8 rate a partire da febbraio 2023.”
Nello specifico si tratta dell’ex bonus Renzi, 100 euro al mese, percepito nei mese di gennaio e febbraio 2022 che va restituito.
La motivazione:
Il bonus 100 euro ha subito delle importanti modifiche con la Legge di Bilancio 2022.
La legge ha stabilito che spetta di diritto solo per redditi complessivi fino a 15000 euro. Per i redditi, invece, che si trovano tra i 15000 ed i 28000 spetta solo a condizione che la somma di tutte le detrazioni spettanti sia superiore all’imposta lorda (da determinare in dichiarazione dei redditi).
Ovviamente il reddito di un docente, particolar modo di un docente di ruolo, supera di gran lunga i 15000 euro di reddito, ed ecco che scatta il recupero della somma da parte del Mef.